La Calabria
La Tenuta Severini si trova in Calabria, a Mottafollone, un paesino in provincia di Cosenza di circa mille abitanti, compreso tra il Parco Nazionale del Pollino e la Piana di Sibari, in una contrada denominata Boccafolle.

Mottafollone
L'abitato di Mottafollone sorse in epoca medievale, indicativamente nel XI secolo, nei pressi di un preesistente convento basiliano. L’esistenza certa è documentata nell'anno 1324. Inizialmente, fu di proprietà di una famiglia normanna omonima: i Motta Falone o Folone.

Nasce l'attività agricola
Don Mario Severini proprietario di vaste estensioni di terreni, appassionato di medicina e scrittore di poesie, era anche amante della natura e dell'agricoltura. L'azienda era fiorente ed offriva lavoro alla gente del paese. Oltre alla produzione dell'olio extra vergine d'oliva, si raccoglievano ciliegie, si allevavano bachi da seta e greggi di pecore.

L'azienda si trasforma ingrandendosi
Elodia e Guglielmo ampliano la produzione di olive e di olio, trasformando 12 ettari della Tenuta Severini in una fiorente piantagione di ulivi, con circa 4800 piante di diverse cultivar.

La meccanizzazione
Inizia la raccolta meccanizzata che consente di raccogliere grandi quantitativi di olive da molire nel giro di poche ore, evitando l'innescarsi di processi fermentativi nei frutti.

Arrivano nuove energie
La figlia Valeria D’Auria continua con dedizione ed entusiasmo il lavoro iniziato da Elodia, trasferendo le competenze ai propri figli Marianna e Guglielmo che rappresentano il futuro aziendale e che con le loro idee innovative, stanno contribuendo ad un nuovo orientamento aziendale, volto verso la sostenibilità ambientale, sociale e di governance.
